ABBASSATE LE LUCI E ALZATE IL VOLUME, INIZIA IL MIO GIOCO…
E IL VOSTRO INCUBOOOOO!!!
Era proprio come vivere un incubo, vevamo appena perduto, in modo beffardo, un mondiale di calcio, il nostro mondiale, ma Baggio , Schillaci e capitan Baresi erano comunqe i nostri miti. Ci asciugavamo ancora le lacrime sotto il cielo di una estate italiana, quella delle notti magiche e di una estate che volgeva al termine , si avvicinava l’autunno , poi inesorabile il natale e il capodanno; festeggiavamo ormai, senza più vivida memoria delle ferite di pochi mesi prima, l’entrata nel primo anno dell’ultima decade del XX secolo.
Detta così sembra apocalittica, ma in realtà è andata anche peggio! e bla bla bla..
Ma ecco chi ci stava attendendo per controllare se le nostre ferite fossero rimarginate, i nostri salvatori di fine millennio: non è la RAI: Re Gianni Boncompagni e sudditi, ci proponevano ragazzette spensierate , canterine ed emotivamente labili (a causa della verde eta’ sia chiaro), in un calderone di poco-sense pomeridiano, che ci avrebbe per sempre cambiato la vita. Per fortuna che qualcuno, al contempo, iniziò a chiederci di essere più critici, di pensare, di capire, di investigare su chi avesse ucciso effettivamente Laura Palmer e perchè Occhetto e i suoi comp…ari , avesserro deciso la fine del Partito; a ben vedere queste sono altre cose che oggi ci hanno convogliato lentamente nella posizione e nel posto in cui siamo messi. Insomma un immenso e globale tiro alla fune tra Dallas che abbandonava il campo a Beautiful che lo invadeva , mentre il mondo tentava di passare all’era successiva.
Si è vero è vero, già mi stanno arrivando telefonate minatorie, non si può ricordare il NOVANTUNO senza annoverare il Fatto che al varco ci avrebbero accolto anche Sonic the Hedgehog e il Word Wide Web ( questo accostamento è volutamente e del tutto bislacco ed incongruente) . Www.qualcosa.it, era ancora timido ma già imponente, agli occhi attoniti, increduli e ignoranti di NOI, che dopo un rapido sguardo affascinato , sia a Sonic che alla Rete (e una delle due cose avrebbe cambiato davvero il mondo!), ritornammo a concentrarci sulla vera e unica innovazione tecnologica di questo scorcio di secolo:
ATMOSFEAR: VIDEOGIOCO DI SOCIETA’!!!

Certo, in questo cavalcavia tra futuro e passato si colloca perfettamente questa pietra miliare del boardgaming anni 90, in cui ad un classico gioco dell’oca ( sembra di averlo già vista questa scena…) si innesta, in modo bizzarro, una tecnologia che di li a poco sarebbe stata soppiantata dai nascenti supporti specchiatamente compatti: il VHS!

Sono solo venti anni che guardiamo videocassette, le registriamo, le cancelliamo e sovrascriviamo con altri film in programmazione, e ora questi qui arrivano e ce la ripropongono come tecnologia innovativa?
Esattamente, e aggiungerei , come dargli torto? D’altronde chi prima di ora aveva osato tanto? C’era tutto: uno standard consolidato, quel tocco di proibito che l’horror di quegli anni ci ha impagabilmente donato e poi lei, la sempiterna videocassetta, dove il Master di turno, nella persona di un attore prestato alla causa del male, invecchiava, imputridiva e al contempo trabordava livore, ci impartiva gli ordini, ci vessava, offendeva, premiava o puniva col maledetto bucoooo neroooo!!!.

Un’ ora esatta di tempo per far si che noi sudditi del male, potessimo sconfiggere all’ira del signore dell’incubo e al nostro stesso più profondo e ancestrale timore con cui abbiamo marchiato una apposita pietra tombale; un’ora esatta per cercare le improbabili cinque chiavi nascoste nei mazzi Tempo e Fato,(imprevisti e opportunità) che ci avrebbero consentito l’accesso alla cripta e la improbabile vittoria sulle forze oscure; un ora di panico , disordine, cattiva comprensione tra giocatori imbrogli più o meno legali, urla e invettive contro il tubo catodico e soprattutto una marea di risate.

Diciamolo subito e ci togliamo il dente, Atmosfear a tutti gli effetti è un gioco confusionario, male organizzato e , non difficile, ma quasi impossibile da portare a compimento se l’obbiettivo è la vittoria e dalla libera interpretazione in alcuni catastrofici frangenti
Ma se l’obbiettivo è ridere , passare una serata di halloween fuoristagione con gli amici zombies, streghe, mummie, lupetti e vampiri, non c’è gioco a memoria d’uomo che abbia centrato così precisamente l’obbiettivo.
Leggo e sento di detrattori di questo capolavoro del trash-horror, ma mi dispiace dirlo ma devo: non avete capito niente, non è per voi! Non siete all’altezza…i vostri giochi sono noiosi e pieni di regole, difficili, minuziose e pedanti, il vostro cervello è pappa per neonati, in questo board non c’è posto per voi…qui partecipano solo ed esclusivamente le forze del male! Non ultimo poi…provate a ricordare chi ha sbagliato i rigori in semifinale dopo una serata ad ATMOSFEAR o ad una delle sue rare espansioni, non ci riuscirete perchè il Re dell’incubo avrà comunque vinto!!!
Avvicinati allo schermo, si tu…dico a te , vedi qualcun’altro in giro? Vecchio e decrepito pezzo di fango?Ricordatelo, anzi segnatelo sul tabellone dell monopoli col sangue, hai perso perchè non hai prestato attenzione alle sue prime parole:
Questo è il suo gioco, e il vostro…INCUBOOOOOO!!!
Scusate, mi sono fatto prendere la mano…

EDIZIONI RILASCIATE
- 1991 – Nightmare (“Atmosfear” gioco base)
- 1992 – Nightmare II, Baron Samedi (“Lo zombie”)
- 1993 – Nightmare III, Anne de Chantraine (“La strega”)
- 1994 – Nightmare IV, Elizabeth Bathory (“La vampira”)
- 1995 (mai rilasciata) – Nightmare V, Khufu
- 1995 – Atmosfear: The Harbingers
- 1995 – Atmosfear: The Card Game
- 1995 – Atmosfear: Booster Tapes (espansione per “The Harbingers”)
- 1996 – Atmosfear: The Soul Rangers (espansione per “The Harbingers)
- 1997 – Atmosfear: The Ultimate Conflict
- 2004 – Atmosfear: The DVD Board Game
- 2006 – Atmosfear: Khufu – The Mummy DVD Game (mai rilasciata in italia)
NOTE
In questo video-gioco di società , vi è da notare un particolare , forse irrilevante, ma da non sottovalutare: c’è il cattivone da sconfiggere e noi, siamo dall’altra parte della barriera. Ma non siamo i buoni, no siamo mummie , vampiri e mostri vari! Eh si, siamo anche noi i cattivi, solo che siamo arrivati dopo, siamo arrivati tardi e ora subiamo le angherie del nostro signore.
Ma questi australiani, ci hanno dato la possibilità di riscattarci, e infatti ad ogni uscita promessa , a turno, la mummia il vampiro e company, avrebbero fatto la parte del CATTIVISSIMO SUPREMO, con una VHS sa loro interpretata, con nuovi incubi e regole…peccato che ad un certo punto la storia si interrompe, e per la precisione al quarto episodio, col vampiro (difficilissimo da reperire in italiano) e tutto viene riposto in soffitta, tra polvere ragni spifferi di vento e…angoscianti rumori di catene.